Per Grassi 1925 è fondamentale che ogni capo rispetti degli elevati standard qualitativi e che sia in grado di coniugare al meglio comfort e performance. Ecco perchè l’accurata rilevazione delle misure antropometriche rappresenta da sempre un passaggio chiave nel processo di confezionamento dei nostri capi. 

Tuttavia Grassi 1925 non è solo qualità e tradizione. Grassi è anche innovazione, e fare innovazione significa domandarsi costantemente se non esista una soluzione migliore, se non sia possibile trovare una via più semplice e  più efficace per svolgere un compito cui ci si dedica da sempre. 

È proprio cercando di rispondere a questa domanda che Grassi 1925 ha deciso di avviare una partnership strategica ed esclusiva con I-Deal, la software house biellese sviluppatrice di SizeYou, un’innovativa applicazione per smartphone che permette di semplificare, velocizzare ed efficientare la rilevazione e l’analisi delle misure antropometriche. 

Attraverso un processo di image analysis basato su raffinati algoritmi di intelligenza artificiale, SizeYou consente di rilevare le misure corporee dell’utente semplicemente inquadrandolo con lo smartphone.  Due sole fotografie sostituiscono interamente il lungo e laborioso procedimento analogico di misurazione manuale. 

SizeYou e il distanziamento sociale

SizeYou non è solo il garante digitale della tradizione sartoriale della Grassi 1925. È anche un importante strumento di salvaguardia igienico-sanitaria, perché permette la rilevazione delle misure corporee evitando ogni tipo di contatto fisico fra il l’utente e l’operatore. 

SizeYou tutela la privacy 

SizeYou è stata realizzata per operare in totale anonimato e garantire l’assoluta protezione dell’identità degli utenti. Già nella rilevazione delle misure antropometriche l’applicazione richiede solamente scatti posteriori e laterali dell’utente, così da non inquadrarne direttamente il viso. Inoltre, le foto non vengono né trattenute né tantomeno condivise con terze parti perchè SizeYou opera direttamente all’interno dello smartphone dell’utente, limitandosi a rilevare la sagoma del soggetto con lo scopo di estrarne i dati necessari per l’identificazione della taglia corretta. 

Ovviamente, anche gli aspetti puramente operativi rispondono a precise esigenze di riservatezza. Le informazioni ricavate da SizeYou vengono sistematicamente sottoposte ad un rigido processo di anonimizzazione, grazie al quale i dati personali degli utenti non vengono comunicati al server di elaborazione tramite ID ma sottoforma di stringa numerica anonima, di cui solo l’azienda detiene le chiavi per la decodificazione.